Fare sicurezza
genera vantaggi
La salute e la sicurezza sono un principio da preservare, da salvaguardare, da tutelare. Un principio assoluto, come la vita. Ma fare sicurezza ha anche tanti vantaggi! Migliora le vendite, la redditività, l’immagine aziendale, le relazioni. Fare sicurezza è un investimento: il vero costo, infatti, è scegliere la strada della non-sicurezza (sanzioni, spese mediche e legali, ritardi, perdita di immagine).
Se la sicurezza è svolta correttamente, i risultati si vedono e permettono di portare innovazione, di ottenere prestazioni migliori, di raggiungere gli obiettivi aziendali. Inoltre, i corsi di formazione possono essere finanziati dai Fondi Interprofessionali. La vera sfida, dunque, è sviluppare una cultura della sicurezza, non permettendo mai delle deroghe.
Proponiamo servizi di
prevenzione dal 1996
Sicurezza sul Lavoro
Igiene del Lavoro
Formazione
Scopri di più sui nostri
corsi di formazione
Gestione Emergenze
Attrezzature
Formazione Lavoratori
“Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo.”
Lev Nikolàevič Tolstòj
scrittore e filosofo
In Primo Piano
Scuola: da una ripartenza in sicurezza al volano della ripresa sociale
Le ultime settimane sono state davvero intense per i tecnici di Società di Prevenzione. La riapertura delle scuole era alle porte, ma il ritorno alla normalità era costellato da un clima di incertezza, con i protocolli istituzionali emanati soltanto poche settimane prima. È così che è cominciato un serrato affiancamento…
Manovre di Primo Soccorso: cosa cambia con il Covid-19?
L’attuale pandemia da SARS-CoV-2 ha innalzato il livello di pericolosità per tutti i soccorritori laici e sanitari a causa della possibilità di contagio durante le manovre di primo soccorso. Seppure indispensabili e da effettuare senza indugio, l’OMS ha considerato tali manovre salvavita altamente a rischio di contaminazione virale per tutti…
Sanificazione? Facciamo chiarezza
La pulizia regolare dei luoghi di lavoro, seguita periodicamente da idonee procedure di sanificazione delle superfici e degli ambienti interni, riveste un ruolo cruciale nella prevenzione e contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2. Ma che cos’è la sanificazione? E da chi può essere effettuata? Facciamo un po’ di chiarezza. Sanificazione: cos'è?…
I Nostri Clienti
Dal 1996 ad oggi SOCIETÀ DI PREVENZIONE S.r.l. ha assistito un elevato numero di clienti con cui ha sviluppato e mantenuto un rapporto fiduciario e di lunga durata. Di seguito si riportano alcuni dei nostri clienti.











